黑面包

Pane nero

Pane integrale è un termine ampio usato per descrivere una varietà di diversi tipi di pane, dal tipico pane del Nord Italia, spesso consigliato nelle diete ipocaloriche, alla nuova tendenza degli impasti infusi con carbone vegetale (utilizzato per ridurre la infiammazione).gas, conferendo all'aspetto un colore speciale). Un esempio unico di "pane nero" è il pane di Castelvetrano, rappresentato dall'Associazione Slow Food, un patrimonio prezioso da molti secoli, a base di una rara varietà locale di grano duro chiamata "tumminìa" e utilizzando farine integrali di frumento.

Il "pane nero", come viene comunemente chiamato, è fatto con farina di segale ed è un alimento ricco della tradizione povera della cucina, che veniva servito alle classi più povere. Questo pane rispecchia le tradizioni delle regioni alpine di confine del nord Italia. Il pane integrale prodotto nella parte meridionale delle Alpi, soprattutto nelle zone vallive alpine, ha nomi diversi come Vinschger Paarl ("coppia", poiché è composto da due panini uniti), Schüttelbrot o "frullato", cioè in Beat quando 2/3 della fermentazione sono completi e Pusterer Breatl. In Valtellina si mantiene anche la tradizione di preparare pani come la ciambella e la brizzaldella. Questi diversi tipi di pane sono ideali come compagni di pasto e forniscono un basso contenuto energetico. Il pane integrale apporta circa 219 kcal per 100 g (rispetto alle 269 kcal per 100 g del pane bianco).

Torna al blog