Informazione

Approfondire l’accordo Cina-UE sulle indicazion...
L’accordo bilaterale Cina-UE sulle indicazioni geografiche è entrato in vigore il 1° marzo 2021. I prodotti a indicazione geografica hanno caratteristiche geografiche e regionali distintive. L'accordo bilaterale Cina-UE...
Approfondire l’accordo Cina-UE sulle indicazion...
L’accordo bilaterale Cina-UE sulle indicazioni geografiche è entrato in vigore il 1° marzo 2021. I prodotti a indicazione geografica hanno caratteristiche geografiche e regionali distintive. L'accordo bilaterale Cina-UE...

Tutela delle indicazioni geografiche: l'Italia ...
Il 9 ottobre 2023, l'Italia ha partecipato sistematicamente all'incontro biennale dell'organizzazione "oriGIn" e alla concomitante Conferenza Internazionale sulle Indicazioni Geografiche, confermando la posizione di leadership dell'Italia nella promozione e protezione...
Tutela delle indicazioni geografiche: l'Italia ...
Il 9 ottobre 2023, l'Italia ha partecipato sistematicamente all'incontro biennale dell'organizzazione "oriGIn" e alla concomitante Conferenza Internazionale sulle Indicazioni Geografiche, confermando la posizione di leadership dell'Italia nella promozione e protezione...

Biennale OriGIn: la sostenibilità al centro del...
L'Agenzia nazionale francese per la certificazione d'origine (INAO) ha partecipato alla conferenza biennale OriGIn (Organizzazione internazionale della rete per le indicazioni geografiche) tenutasi a Ginevra dal 5 al 7 ottobre...
Biennale OriGIn: la sostenibilità al centro del...
L'Agenzia nazionale francese per la certificazione d'origine (INAO) ha partecipato alla conferenza biennale OriGIn (Organizzazione internazionale della rete per le indicazioni geografiche) tenutasi a Ginevra dal 5 al 7 ottobre...

Nuove regole Ue sull'etichettatura del vino, li...
1) Etichetta del vino e introduzione "Norme di commercializzazione" Oltre ai Regolamenti Delegati (UE) 1308/2013, 2019/933, la normativa relativa al vino è attualmente attuata nel Regolamento sull'Organizzazione Comune dei Mercati...
Nuove regole Ue sull'etichettatura del vino, li...
1) Etichetta del vino e introduzione "Norme di commercializzazione" Oltre ai Regolamenti Delegati (UE) 1308/2013, 2019/933, la normativa relativa al vino è attualmente attuata nel Regolamento sull'Organizzazione Comune dei Mercati...

DOP, IGP e STG, l'Italia è al primo posto in Eu...
DOP, IGP e STG: l'Italia torna ad essere il Paese in Europa con il maggior numero di certificazioni di prodotti agricoli di qualità rilasciate dalla UE. Secondo i dati diffusi...
DOP, IGP e STG, l'Italia è al primo posto in Eu...
DOP, IGP e STG: l'Italia torna ad essere il Paese in Europa con il maggior numero di certificazioni di prodotti agricoli di qualità rilasciate dalla UE. Secondo i dati diffusi...

Istruzioni per la formulazione delle “Misure di...
Al fine di attuare lo spirito delle importanti istruzioni impartite dal Segretario generale Xi Jinping alla 25a sessione di studio collettivo dell’Ufficio politico del 19° Comitato centrale del PCC sul...
Istruzioni per la formulazione delle “Misure di...
Al fine di attuare lo spirito delle importanti istruzioni impartite dal Segretario generale Xi Jinping alla 25a sessione di studio collettivo dell’Ufficio politico del 19° Comitato centrale del PCC sul...